PILLOLE DI DIRITTO E APPROFONDIMENTI
Capita spesso di imbattersi sui social in fotografie che ritraggono persone. Forse anche noi abbiamo “rubato” uno scatto alla vecchina affacciata alla finestra per simboleggiare la malinconia dell’età matura. E forse anche noi siamo...
In vista delle future nozze, i genitori di uno o dell’altro dei promessi sposi, avendo a disposizione un immobile libero possono decidere di lasciarlo utilizzare alla coppia per le esigenze abitative familiari in modo...
Sarà per la frenesia dei tempi, per la concentrazione sempre più scarsa, perché “quel tal signore era proprio simpatico e alla mano, ma parlava così tanto”. Sarà per tutte queste e per tante altre...
Può capitare che il proprietario di un immobile concesso in locazione ad uso abitativo si domandi, nel caso in cui intenda venderlo, se debba avvisare il conduttore e in quale forma. Nel corso della...
Tra gli obblighi nascenti dal matrimonio vi è sicuramente quello alla fedeltà, che va inteso quale impegno globale di devozione, volto a garantire e a consolidare l’armonia interna della coppia, i cui confini si...
I principi cardine dell’unione coniugale sono riassunti nell’art. 143 cod.civ. per cui: “Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco...
La convivenza con l’emergenza pandemica ci ha costretti ad adottare una serie comportamenti in linea con le previsioni dei provvedimenti governativi via via emanati e a interrogarci sulle condotte da tenere per non violare...
Si è rivolta al mio studio una giovane donna chiedendo delucidazioni sulla procedura di separazione personale dal marito per sopravvenuta intollerabilità della convivenza. Fino a questo punto nulla di particolare, tenendo presente che “Tutte...
Forse non tutti sanno che, sulla spinta dell’evoluzione del costume e come risposta alle istanze avanzate da molti, con la Legge del 20 maggio 2016, n. 76, meglio conosciuta come Legge Cirinnà, sono stati...
Può capitare che un bambino si infortuni a scuola e a volte i danni che seguono l’evento possono essere considerevoli. Sorge allora l’interrogativo se sia possibile richiederne il ristoro e che cosa possa essere...